Cara Francesca e
cari lettori di Un Tuffo nell'Insalata, oggi a pranzo avevo voglia di un
pasto leggero, così ho preparato un'appetitosa insalata suggeritami
qualche tempo fa da una signora siciliana. L'abbinamento degli
ingredienti è particolare, ma vi assicuro che questo piatto aromatico e
rinfrescante è una gioia per il palato, per gli occhi e per il fisico,
viste le numerose proprietà benefiche dell'arancia, del finocchio e
della cipolla.
Ingredienti per 2 persone:tagliate la cipolla sottilmente, se volete ridurne il sapore vi consiglio di mettere in ammollo le fettine in una soluzione di acqua ed aceto per almeno mezz'ora, al momento di preparare il piatto scolatele, strizzatele e proseguite con la preparazione. Sbucciate le arance e tagliatele a pezzetti; tagliate a metà le olive.
Pulite il finocchio ed
eliminate la parte esterna più dura, tagliate a fettine molto sottili la
parte interna. Mettete tutto in un'insalatiera e condite con sale, olio
ed aceto.
Servite come contorno o come piatto unico leggero e dietetico, accompagnato da una fetta di pane rustico.Giorgia

Ho preparato questa insalata oggi a pranzo. SORPRENDENTE!!!
RispondiEliminaVe la consiglio.
Un bacio
Francesca
Sììì!!! E' un abbinamento che sorprende davvero. Ovviamente deve piacere la cipolla perchè senza non è la stessa cosa. Stasera la rifaccio!
EliminaBaci
Giorgia
Anche io l'ho rifatta a cena...
EliminaPeccato che i miei figli e mio marito di fronte alle cose nuove si blocchino!!! Mi guardavano come fossi completamente impazzita!!!
Un bacio ancora
Francesca
Anche il mio compagno non l'ha voluta mangiare perchè ha detto di "non essere dell'umore giusto", ma ci vuole un umore giusto per mangiare un'insalata? Bah... insomma me la sono pappata tutta io! Ah che dispiacere! Mah questi uomini sono strani...
EliminaA presto!
Figurati come mi guardano quando mi mangio da sola le insalate di erbe selvatiche miste... Mio figlio dice che sono pazza, mio marito storce il naso e mia figlia, ottimista come poche, si chiede se mi sveglierò il giorno dopo!!!
RispondiEliminaMannaggia... basta presentare qualcosa di nuovo che subito si sconvolgono!
Inutile dire che l'abbinamento arancia e cipolla è sorprendente oppure che le erbe che raccolgo le conosco e sono sicura di quello che faccio... No, non si fidano!!!
Va be, peggio per loro, non sanno quello che si perdono... vero Giorgia?
Un bacione
Francesca
.....anche qui ho visto tante cose interessanti!!! Generalmente io preparo l'insalata di solo arance (di Fondi) olio e sale , la prossima volta la preparerò così. Sono titubante per la cipolla, però (penso e dico sempre che i miei suoceri sono stati longevi perché la usavano (cruda ) in tutto e tanta ( mia suocera la lavava alla fontana con tanta acqua e poi la strizzava per bene). Anche io, raccolgo le erbe commestibili ( delle quali conosco tutti i nomi in dialetto) e la chiamiamo "erba pazza" o "erba zingara"....e nel mio blog ho dedicato alcuni post a piatti di nostra tradizione contadina ....Insomma mi sono rispecchiata in molte cose che fai e che ami.....Un caro saluto
RispondiEliminaSono davvero contenta che anche qui ti trovi bene. Inutile dire che puoi venire quqndo vuoi!!! Ti aspetto e se ti va di partecipare al BLOG CONDIVISO con ricette, articoli sulla sana alimentazione o interviste a persone che pensi siano interessanti e che abbiano a che fare con alimentazione e agricoltura, sei STRA-benvenuta!!!
EliminaUn bacione
Francesca
Io la preparo con arance, finocchio e noci... ora proverò anche con olive e un velo di cipolla grattugiata, perchè così la digerisco meglio.
RispondiEliminaMi piacciono le novità.
Ciao!!!
Anche con le noci non deve essere niente male...
EliminaDi questa insalata mi è piaciuta la freschezza dell'arancia, la croccantezza del finocchio e il sapore deciso della cipolla. Insieme si completano!
Bacio
Francesca