Ne sento parlare spesso di questi fantomatici "Superfoods". Alcuni, come le bacche di goji, ultimamente vanno di gran moda; ci fanno il pane, i dolci, i gelati, gli Yogurt... fra un po' vedremo anche le salsicce alle bacche di Goji!!!
Ma quali alimenti possiamo davvero considerare "Superfoods"?
Per rispondere a questa domanda faccio riferimento ad un testo prezioso, che sto studiando con fatica da alcuni mesi. E' un testo di medicina ayurvedica che, fra le tante cose, sofferma la sua attenzione anche sull'alimentazione (Una vita autentica di Sebastian Pole - Macroedizioni).
Secondo Pole, fra i superfoods, che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole, ci sono le
BACCHE, e fra tutte mirtilli, lamponi, sambuco e goji (eccoli qui di nuovo!!!).
 |
mirtilli |
 |
lamponi |
 |
sambuco |
 |
bacche di goji |
Le bacche sono tra gli alimenti più protettivi e nutritivi per le cellule. Sono ricchissime di vitamine e fitonutrienti. Sono considerate eccellenti antitumorali e antinfiammatori. Inoltre le bacche favoriscono la formazione di colesterolo buono (HLD) e inibiscono l'ossidazione di quello cattivo (LDL).
Bisognerebbe consumare le bacche ogni giorno, sia fresche di stagione che essiccate (fuori stagione).
Un altro Superfood è l'alga
CLORELLA.
 |
clorella |
La clorella è un'alga microscopica ricchissima di clorofilla, di vitamine, sali minerali, antiossidanti e ammonoacidi. Ha eccezionali proprietà purificanti, alcalinizzanti e rinforzanti delle difese immunitarie. Inoltre, avendo la proprietà di legarsi con i metalli pesanti, i pesticidi e le sostanze cancerogene, risulta essere uno straordinario detossificante.
Il testo prosegue descrivendo quale superfood il SUCCO DI ERBA DI GRANO.
 |
erba di grano e bicchiere di succo |
Viene descritto come uno dei più potenti detossificanti e rigeneranti corporei presenti in natura.
Se bevuto con regolarità, il succo di erba di grano, rallenta gli effetti dell'invecchiamento e previene malattie degenerative. Inoltre è indicato per i sintomi da carenza di ferro.
Prosegue il testo descrivendo i
GERMOGLI DI BROCCOLO.
 |
germogli di broccolo |
Tutti i germogli fanno bene, ma quelli del broccolo in particolare.
Hanno infatti la proprietà di ritardare l'invecchiamento e prevenire malattie degenerative (come il cancro), di promuovere la detossificazione a beneficio di vari organi tra cui polmoni, intestino, fegato, vescica, seno e ovaie.
Se ne consiglia un utilizzo giornaliero e abbondante.
Io li ho messi proprio oggi a germogliare e, a dirla tutta, sono pure buonissimi!!!!
Quali ultimi Superfoods il testo preso in esame suggerisce anche il
POLLINE e la
SPIRULINA.
 |
ape con zampe piene di polline |
Il polline che le api raccolgono dalle piante è da sempre considerato uno degli alimenti più nutritivi esistente in natura. E' ricchissimo di proteine, vitamine, sali minerali e amminoacidi. Rinforza l'organismo e rende più forti contro le infezioni. E' un eccellente tonico per i nervi e un energizzante.
La spirulina viene detta anche "alga blu-verde" ma in realtà non appartiene alla specie delle alghe.
 |
spirulina |
E' un potente antiossidante, ma è utile anche per correggere carenze nutrizionali.
Inoltre genera energia, aumenta la resistenza, rafforza le difese immunitarie, riduce le infiammazioni ed è particolarmente utile nelle malattia degenerative.
Insomma, ecco quelli che secondo Sebastian Pole e la medicina ayurvedica sono da considerare SUPERFOODS, Super Alimenti, che non dovrebbero mai mancare sulla tavola di chi vuole mantenersi a lungo in buona salute.
Per quanto mi riguarda, bacche e germogli fanno costantemente parte della mia dieta. Le alghe non mi piacciono, quaindi la clorella la passo a voi... Invece mi incuriosisce molto il succo di erba di grano.
La prossima volta che andrò al negozio di alimenti biologici lo cerco!
Spero con questo articolo di esservi stata di ispirazione e aiuto
Un abbraccio a tutti
Francesca