Ecco a voi una ricetta sfiziosa fatta con i ceci. Me la invia Giorgia del blog LaboratorioOltremare (clicca qui... ) . Nel prossimo post estrarrò il nome di colei a cui invierò un regalo per ringraziarla di aver partecipato all'ID. Che cosa regalerò ancora non lo so, molto dipenderà dal nome estratto!!! A presto.
Adesso godetevi quresta ricettina!!!
Cara
Francesca, questa settimana ho trovato nella mia dispensa un barattolo
di ceci lessati ed ho preparato delle polpettine sfiziose e molto
semplici da fare, appetitose anche per i bambini che non vogliono
mangiare i legumi. Accompagnate da un'insalata di pomodorini e rucola
fresca, sono state una cenetta deliziosa. Ecco la ricetta per te e per
le amiche del blog.
Ingredienti (con queste dosi io ho ottenuto 13 polpettine):
- mezzo scalogno
- 2-3 cucchiai di formaggio Grana o Parmigiano
Scolate i ceci.
Se
disponete di un robot da cucina o un frullatore, mettete all'interno
tutti gli ingredienti, tenendo da parte un po' di pan grattato per
l'impanatura...
... frullate fino ad ottenere un composto omogeneo lavorabile
con le mani; se risulta troppo molle o appiccicoso aggiungete altro pan
grattato.
Formate delle polpettine e cospargetele bene di pan grattato.
Adagiatele su un piatto, coprite con pellicola e fatele riposare in
frigo per circa un'ora.
Cottura

Adoro le polpettine di ceci!! La mia ricetta è quasi uguale a questa, solo che non ho mai provato con i capperi... ottima idea, sperimenterò!
RispondiEliminaPolpettine simile le preparò anche mia figlia, qualche anno fa in occasione della prima volta che ci invitò a casa sua a Roma. Mi pare fosse un un piatto di origine araba, i felafel ...li servì con una salsa tzatziki, salsa greca ...Erano buonissimi!!! Grazie!!!
RispondiEliminaQueste polpettine le provo sicuramente e mi sa proprio che lo faccio domani :-) Grazie dell'idea!
RispondiElimina