Ecco a voi un'altra ricetta di Giorgia: una torta di mele assolutamente da provare, con farina integrale, mandorle e noci. Solo leggere la lista degli ingredienti e immaginarne il sapore mi fa venire l'acquolina in bocca.
Ma ecco cosa scrive Giorgia, del blog "Laboratorio Oltremare" -
CLICCA QUI .
Ciao Francesca, ciao amici di Un tuffo nell'Insalata!
Questa
settimana ho voluto salutare l'inizio dell'autunno con uno dei dolci
classici di questa bella stagione, un dolce semplice, rustico, amato da
tutti: la torta di mele!
Ho deciso di utilizzare due farine
integrali, invece della farina bianca, per dare alla torta un sapore più
intenso e genuino. Il risultato mi è piaciuto molto e la torta è
sparita in poche ore!
Ingredienti
- 4 mele dolci
- 125 g di farina di frumento integrale
- 125 g di farina di farro
- 50 g mix mandorle e noci sgusciate
- 100 g di zucchero di canna integrale
- 120 g di olio di semi
- 3 uova (galline allevate a terra, bio)
- succo e scorza di un limone (bio, non trattato)
- un cucchiaio di cannella
- una bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
Preparazione:
preriscaldare
il forno a 170°; sbucciare le mele e tagliarle a dadini o fettine,
metterle in una ciotola cospargendole con il succo di limone, un
cucchiaio di zucchero di canna e mezzo cucchiaio di cannella in polvere.
Con un coltello o un frullatore ridurre le mandorle e le noci a
pezzetti (non farina). Unire le uova e lo zucchero e sbattere con le
fruste elettriche, aggiungere l'olio di semi, la scorza di limone,
continuando a sbattere. Un po' alla volta unire le farine, il pizzico di
sale, la cannella rimasta, il lievito ed infine la frutta secca
spezzettata. Mescolare bene e porre in una teglia foderata con carta
forno o imburrata ed infarinata. Cospargere la superficie della torta
con un cucchiaio di zucchero di canna. Infornare a 170° per circa 35-40
minuti.

Un dolce profumo di mele e cannella si spargerà per tutta la casa facendovi apprezzare l'arrivo della stagione autunnale.
Alla prossima ricetta!
Giorgia
Adoro la torta di mele e questa ricetta è molto "stuzzicante " grazie Giorgia:)
RispondiEliminaHo tutti gli ingredienti tranne le mandorle. Domani le vado a comprare e la provo!
RispondiEliminaDeve essere davvero buonissima!!!
Bacioni e ancora grazie Giorgia
Francesca
....a me questo tipo di torte di mele non so spiegarmi il perché non riescono bene ....mi vengono sempre poco cotte ....forse è colpa del forno !!! Questa mattina volevo riprovarci ...ma mi mancavano le mandorle ...e così ho rifatto la solita .....La prossima volta ....Grazie e ciao!!!
RispondiEliminaForse perchè le mele rilasciano molta umidità... Questa torta l'ho dovuta lasciare in forno un po' di più rispetto alle altre perchè anche a me sembrava poco cotta. Fai la prova stecchino!
EliminaA presto, ciao!
sfornata poco fa e assaggiata anche, veramente soffice e buonissima!
RispondiEliminaLa farina di farro che ho usato era integrale...grazie!